I mercati asiatici hanno archiviato la seduta con risultati contrastanti, mentre gli operatori continuano a monitorare gli sviluppi in Medio Oriente, dove le tensioni sembrano essersi parzialmente allentate.
Borse asiatiche chiudono miste, riflettori sulla Fed e sui dati USA
A sostenere lโattenzione degli investitori sono le prospettive delle banche centrali, in particolare quelle della Federal Reserve, con il mercato che guarda alle prossime mosse sui tassi di interesse e allโevoluzione dellโinflazione e della crescita economica negli Stati Uniti.
In questo contesto, Tokyo si distingue con una chiusura in deciso rialzo, segnando un progresso dellโ1,65%. Bene anche Mumbai, che guadagna lo 0,64%. Al contrario, si registrano segni negativi su altre piazze: Hong Kong perde lo 0,7%, Shanghai lo 0,2%, Shenzhen lo 0,3% e Seul cede lo 0,92%.
Sul mercato valutario, lo yen si mantiene stabile nei confronti del dollaro, con un cambio intorno a 144,25, mentre si indebolisce nuovamente rispetto allโeuro, scivolando a 168,72.
Intanto, dagli Stati Uniti sono attesi nel corso della giornata dati chiave sul fronte macroeconomico: in arrivo le letture sul Pil, la bilancia commerciale e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, elementi che potrebbero influenzare le prossime decisioni di politica monetaria a livello globale.