Le piazze finanziarie asiatiche hanno terminato la giornata in territorio negativo, in seguito alla delusione degli investitori rispetto agli esiti della Central Economic Work Conference, durata due giorni.
Borse asiatiche in forte calo: Tokyo -0,95%, Hong Kong -1,85%
La Cina ha annunciato l’intenzione di rafforzare il supporto all’economia nel 2025, adottando misure per stimolare la crescita. Queste includono un incremento del deficit di bilancio, una maggiore emissione di debito e una politica monetaria piรน accomodante.
Tali annunci hanno causato un calo dei rendimenti dei bond decennali cinesi, che sono scesi sotto l’1,8% per la prima volta nella storia. Con l’attenzione rivolta ora alla Federal Reserve, dopo le recenti decisioni della Banca Centrale Europea, gli occhi sono puntati sulle prossime mosse della banca centrale statunitense la settimana entrante.
Tokyo ha chiuso con un calo dello 0,95%, mentre lo yen si mantiene stabile nei confronti del dollaro a 152,70 e leggermente superiore a 160 contro l’euro. Hong Kong ha perso l’1,85%, mentre sia Shanghai che Shenzhen hanno registrato una discesa del 2,01%. Anche Mumbai ha registrato una leggera flessione dello 0,09%, contrariamente a Seul che ha guadagnato lo 0,5%.