mercoledรฌ 15 Ottobre 2025

I mercati azionari europei hanno concluso la giornata con andamenti differenziati, mentre gli investitori attendono novitร  riguardo alla revisione della proposta commerciale che l’Unione Europea intende presentare agli Stati Uniti.

Borse europee contrastate: Milano chiude in leggero rialzo

L’indice paneuropeo Stoxx Europe 600 ha terminato la sessione sostanzialmente invariato. A livello settoriale, si sono registrate performance negative per i comparti dei beni di consumo e del retail, mentre hanno mostrato maggiore forza i settori delle telecomunicazioni e della tecnologia.

Piazza Affari ha archiviato la seduta con un leggero progresso: l’indice Ftse Mib ha invertito la tendenza nelle fasi finali, chiudendo con un incremento dello 0,07% a 40.551 punti.

Anche altre piazze finanziarie hanno concluso in territorio positivo: Londra ha guadagnato lo 0,06% mentre Francoforte ha messo a segno un rialzo dello 0,36%. Hanno invece terminato in flessione Parigi (-0,40%) e Madrid (-0,11%).

Segnali positivi dal mercato dei titoli di Stato, con il differenziale di rendimento tra BTP e Bund tedeschi che si รจ ridotto, attestandosi a 96 punti base. Il rendimento del decennale italiano si รจ posizionato al 3,56%.

Sul mercato valutario, l’euro ha guadagnato terreno nei confronti del dollaro americano, con un apprezzamento dello 0,48%. Continua il rally dell’oro, che ha registrato un incremento dello 0,71%, raggiungendo quota 3.313,5 dollari per oncia.

Prudenza invece sul fronte delle materie prime energetiche, con il greggio (Light Sweet Crude Oil) che ha evidenziato una flessione contenuta dello 0,58%.

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione del listino milanese, spicca la performance di FinecoBank che ha guidato i rialzi con un progresso del 2,27%. Ottima seduta anche per Recordati, che ha messo a segno un guadagno dell’1,84%.

Molto bene anche Nexi, con un apprezzamento dell’1,71%, e Telecom Italia, che ha registrato un incremento dell’1,49%.

Sul versante opposto, la peggiore performance รจ stata quella di Campari, che ha lasciato sul terreno il 2,02%. In calo anche Prysmian, con una flessione dell’1,46%, ed ENI che ha ceduto lo 0,82%.

Nel comparto dei titoli a media capitalizzazione, si รจ distinto Banco di Desio e della Brianza con un balzo del 7,10%. Notevoli anche i progressi di Garofalo Health Care (+4,09%), Fincantieri (+3,28%) e Cembre (+2,73%).

Tra i ribassi piรน marcati figura invece The Italian Sea Group, che ha chiuso in calo del 3,66%. Sessione negativa anche per Salvatore Ferragamo (-1,84%), Ferretti (-1,66%) e Tamburi Investment Partners, che ha registrato una flessione dell’1,45%.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย