lunedì 16 Giugno 2025

La seduta di Borsa si è conclusa con un andamento piatto per Piazza Affari, in controtendenza rispetto al rosso generalizzato registrato sulle principali piazze europee.

Borse europee in rosso, Milano piatta (+0,01%). Giù Stellantis, bene le banche

Il Ftse Mib ha archiviato la giornata con un lievissimo rialzo dello 0,01%, chiudendo a quota 40.127 punti.

In Europa, prevale il segno meno: Francoforte ha ceduto lo 0,78%, Londra lo 0,59%, Parigi lo 0,49% e Madrid lo 0,98%. A incidere sull’umore degli investitori restano le incertezze legate alle politiche commerciali statunitensi, in particolare i dazi, unite all’attesa per i risultati finanziari di Nvidia e le prospettive future per il comparto dell’intelligenza artificiale. Non migliorano il clima neanche le tensioni geopolitiche.

In ambito obbligazionario, lo spread Btp-Bund ha concluso invariato a 98 punti base. Il rendimento del decennale italiano è lievemente salito al 3,53%, contro il 3,51% del giorno precedente. Il tedesco si è attestato al 2,55%.

Sul mercato valutario, l’euro ha perso lo 0,33% rispetto al dollaro USA, mentre l’oro è rimasto quasi fermo con una variazione negativa dello 0,16%. Deciso invece il rimbalzo del petrolio WTI, che ha guadagnato il 2,27%.

A Piazza Affari, giornata difficile per Stellantis, in flessione del 2,23% proprio nel giorno dell’annuncio del nuovo amministratore delegato, in linea con la debolezza del comparto automobilistico europeo. Male anche Iveco (-1,82%) e Ferrari (-0,56%).

Sottotono anche Nexi (-1,60%), Moncler (-0,87%) e Brunello Cucinelli (-0,74%). Generali ha lasciato sul terreno l’1,48%, in un contesto in cui si monitora l’evoluzione dell’operazione con Natixis.

Debolezza anche per Tim (-0,34%) e Poste Italiane (-0,10%). Nel comparto energia, performance contrastanti: Eni ha ceduto lo 0,26%, mentre Tenaris ha messo a segno un brillante +3,83% e Saipem ha guadagnato l’1,96%.

Nel settore bancario, continuano i movimenti del “risiko”: spicca Banco BPM con un rialzo del 2,37%, seguita da Unicredit (+0,81%), Mediobanca (+1,36%), MPS (+0,42%), Bper Banca (+0,55%) e Popolare di Sondrio (+0,39%).

Tra gli industriali, da segnalare la buona performance di Leonardo, in crescita dell’1,92%.

Nel FTSE MidCap, tra i titoli più brillanti figurano Ariston Holding (+2,06%), Reply (+2,00%), Garofalo Health Care (+1,31%) e Danieli (+0,99%).

Sul fronte opposto, le vendite più consistenti hanno colpito Ferretti (-3,43%) e Technoprobe, che ha chiuso con un ribasso del 3,12%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati