Le borse europee hanno subito un netto calo, il più significativo degli ultimi due mesi, spinte dalla prospettiva di un ciclo di allentamento monetario più breve di quanto inizialmente previsto e da nuove preoccupazioni per i dissidi commerciali con gli Stati Uniti.
Borse europee in rosso, Piazza Affari contiene le perdite (-0,53%)
Il Ftse Mib di Piazza Affari ha limitato le proprie perdite allo 0,53%, un andamento simile a quello di Londra, che ha registrato un calo dello 0,62%. Francoforte ha subito il maggiore arretramento con un ribasso dell’1,8%, seguita da Madrid con l’1,63% e Parigi con l’1,17%.
Dopo un inizio di giornata ai minimi dal 2021, lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi a dieci anni è risalito, chiudendo a 108,4 punti base. I rendimenti dei titoli decennali italiani hanno visto un incremento fino al 3,639%, mentre quelli tedeschi hanno raggiunto il 2,555%.
L’Euro ha affrontato una leggera debolezza contro il dollaro statunitense, scendendo dello 0,41%, mentre l’oro ha chiuso con un decremento dello 0,24%.
A Milano, STMicroelectronics ha fatto registrare un notevole aumento del 7,92% a 24,95 euro, grazie a un upgrade da parte di Jefferies che ha previsto un target di 34 euro, evidenziando una potenziale crescita del 47%. Anche Leonardo ha mostrato buone prestazioni, salendo del 2,6% a 35,91 euro. La giornata è stata positiva anche per Terna e BPER, rispettivamente con incrementi dello 0,82% e dello 0,72%.
Recordati si è distinta per il calo più marcato, perdendo il 6,76%, mentre Buzzi ha subito una perdita del 3,40%. Altri titoli sotto pressione sono stati Tim e Poste Italiane, che hanno registrato cali rispettivamente del 1,93% e dell’1,85%, e Brunello Cucinelli, che ha perso il 3,11%. Amplifon ha chiuso in ribasso del 2,03%.
Tra i titoli del FTSE MidCap che hanno messo a segno performance positive ci sono GVS (+5,62%), Juventus (+4,31%), Fincantieri (+3,34%) e Technoprobe (+2,49%), tutti con guadagni significativi. Al contrario, Sanlorenzo (-3,51%), Reply (-2,92%), Tamburi (-2,57%) e Maire (-2,51%) hanno mostrato i maggiori ribassi della giornata. La Lazio ha chiuso in rosso con un calo dell’1,24%.