venerdรฌ 1 Agosto 2025

La Borsa di Milano termina la sessione con un ribasso, riflettendo la tendenza negativa osservata nei principali mercati europei. Le dichiarazioni del presidente eletto degli USA, Donald Trump, riguardo l’introduzione di nuovi dazi, hanno influito negativamente, mentre gli operatori attendono con ansia i verbali della Federal Reserve, sperando in chiarimenti sul futuro delle politiche monetarie. Persiste, inoltre, un’acuta attenzione verso le dinamiche geopolitiche, specialmente per il persistente conflitto tra Russia e Ucraina.

Borse europee negative, Milano chiude in calo dello 0,78%. Pesano i dazi di Trump

L’indice Ftse Mib registra una discesa dello 0,78%, chiudendo a 33.167 punti. Anche le piazze di Parigi, Francoforte, Londra e Madrid mostrano cali rispettivamente di -0,87%, -0,56%, -0,40% e -0,80%.

Lo spread Btp-Bund si attesta a 127 punti base, con un leggero movimento rispetto ai 126 punti del giorno precedente. I rendimenti dei titoli decennali italiani si riducono al 3,46%, mentre quelli tedeschi si assestano al 2,18%.

Le azioni di Stellantis e Pirelli registrano le maggiori perdite, con cali del -4,79% e -4,58%, influenzando negativamente l’intero settore automobilistico europeo. Inoltre, Banco Bpm vede un decremento dell’1,08% dopo l’offerta pubblica di scambio da parte di Unicredit, che registra una flessione dell’1,12%. In controtendenza, Mps mostra un leggero aumento dello 0,62% e Anima Holding del 0,65%, entrambi oggetto di attenzioni strategiche da parte di Banco Bpm.

Il comparto bancario si dimostra generalmente debole, con Bper e Intesa che registrano perdite dello 0,98% e dello 0,73%. Popolare di Sondrio rimane stabile. Il settore delle bevande e dell’energia risente altresรฌ di vendite significative, con cali marcati per Campari (-2,45%), Unipol (-2,07%) ed Eni (-2,07%). Anche Tim (-1,78%) e Prysmian (-1,62%) subiscono perdite sostanziali.

Tra le note positive, spicca Cucinelli che guadagna l’1,73%, mentre Generali cresce dell’1,58% grazie a trattative avanzate con Natixis per un potenziale accordo nel settore del risparmio gestito. Acquisti notevoli anche per +1,37%), che beneficia dell’interesse suscitato dalla sua recente emissione obbligazionaria green, e per Saipem (+1,26%), Poste (+0,80%) e Azimut (+0,69%) che mostrano buone performance.

Nel segmento delle medie capitalizzazioni, Fidia si distingue con un’impressionante salita del 29,51%, seguita da guadagni solidi per Digital Value (+8,16%), El.En (+3,77%), Ferretti (+2,16%),ย  Alerion Clean Power (+1,54%) e Juventus (+1,45%). Al contrario, MFE B conclude la giornata con una perdita del 4,16%.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย