giovedì 13 Novembre 2025

La Borsa di Milano ha concluso la sessione con risultati positivi,  in risposta al taglio dei tassi e ai commenti rilasciati dalla Banca Centrale Europea. La performance favorevole di Piazza Affari si è allineata con l’andamento complessivo dei listini dell’eurozona, che hanno reagito positivamente alle recenti decisioni di politica monetaria.

Borse europee positive dopo taglio tassi BCE. Milano +0,68%, Fineco e Buzzi guidano i guadagni

 

Il principale indice milanese, il Ftse Mib, ha terminato le contrattazioni con un incremento dello 0,68%, attestandosi a quota 38.779 punti.

Nel panorama europeo, spicca la performance di Francoforte (+1,47%), mentre Parigi mostra maggiore prudenza (+0,29%). Fuori dall’area euro, Londra conclude in territorio negativo cedendo lo 0,83%. Variazione minima per Madrid che avanza dello 0,15%.

Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi ha visto un allargamento, chiudendo a 112,5 punti base rispetto ai 110,9 della sessione precedente. Continua la risalita del rendimento del decennale italiano, arrivato al 3,95% (dal precedente 3,89%), dopo aver toccato quota 4% durante gli scambi. Anche il Bund tedesco prosegue il suo percorso rialzista, raggiungendo il 2,83% (dal 2,78% precedente).

Sul fronte valutario, l’euro si apprezza leggermente nei confronti del dollaro statunitense (+0,29%). Stabilità per l’oro, che si mantiene attorno ai 2.917,9 dollari l’oncia. Pressioni ribassiste sul petrolio, con il Light Sweet Crude Oil che scende a 65,83 dollari al barile.

Tra i titoli del listino principale, brilla Fineco (+8,10%), sostenuta dai dati sulla raccolta mensile. Prosegue il rally di Buzzi (+8,06%), che beneficia dell’annunciato piano di investimenti infrastrutturali tedesco. In ripresa STMicroelectronics (+4,52%) insieme ad altri titoli del comparto tecnologico. Giornata favorevole anche per BPER (+3,16%) e Azimut (+3,00%).

Sul versante opposto, pesante flessione per Amplifon (-15,67%), penalizzata da risultati e dividendo inferiori alle attese degli analisti. In difficoltà anche Inwit (-4,42%), DiaSorin (-3,36%) e, nel settore del lusso, Brunello Cucinelli (-3,73%).

Fuori dal paniere principale, andamento positivo per le azioni Mediaset Mfe, sia di categoria A (+1,87%) che B (+2%), mentre la partecipata tedesca Prosieben recupera a Francoforte (+6,8%) dopo il calo seguito alla pubblicazione dei risultati annuali. In testa ai rialzi Tinexta (+14,92%) e Buzzi (+8,04%). Performance brillanti anche per Ariston Holding (+4,97%) e Carel Industries (+4,46%). Lieve progresso per la Lazio (+0,21%).

AbitareIn subisce un nuovo tracollo (-24%). Sessione negativa per Maire (-6,60%), The Italian Sea Group (-5,26%), Juventus (-3,81%) e Acea (-3,53%).

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati