giovedì 13 Novembre 2025

Giornata in tono dimesso per Piazza Affari, che chiude con il segno meno in scia alla debolezza di Wall Street e ai rinnovati timori per la tenuta dell’economia statunitense. A complicare il quadro, anche l’incertezza che grava sulla decisione di una corte americana di sospendere temporaneamente i dazi, alimentando ulteriori dubbi tra gli investitori.

Chiusura debole per le Borse europee. Milano perde lo 0,36%

Il principale indice di Borsa Italiana, il Ftse Mib, ha terminato la seduta in calo dello 0,36%, attestandosi a 39.982 punti, scivolando così sotto la soglia simbolica dei 40 mila.

La debolezza di Piazza Affari è in linea con quanto osservato nel resto d’Europa: Francoforte ha chiuso con un ribasso dello 0,44%, mentre Parigi e Londra hanno lasciato sul terreno lo 0,11%. In controtendenza Madrid, unica tra le principali Borse a chiudere in positivo, con un rialzo dello 0,11%.

Lo spread tra Btp e Bund tedeschi resta pressoché invariato, fermandosi a 98 punti base, mentre scendono i rendimenti dei titoli italiani, che si attestano al 3,488%, in calo di 4,5 punti base. Si tratta del primo ritorno sotto la soglia del 3,5% da febbraio, complice l’effetto dei dati macro deboli provenienti dagli Stati Uniti, che spingono i mercati a scommettere su un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.

Sul fronte valutario, l’euro si apprezza lievemente nei confronti del dollaro statunitense, salendo a quota 1,137, mentre l’oro continua la sua corsa, guadagnando lo 0,96% e toccando i 3.321,3 dollari l’oncia. Al contrario, il petrolio WTI subisce una nuova ondata di vendite, scendendo a 61,11 dollari al barile.

Nel listino milanese, la seduta è stata appesantita soprattutto dalle performance negative di alcune big del comparto industriale e finanziario. Leonardo ha chiuso in flessione del 2,20%, seguita da Buzzi Unicem (-2,13%) e Prysmian (-1,54%). Vendite anche su Generali, che ha perso l’1,47%, e su Terna, in calo dell’1,00%. Tra le banche, si è distinta in negativo Unicredit, che ha chiuso con un ribasso dello 0,88%.

In controtendenza, si segnalano alcune performance positive. Pirelli ha messo a segno un rialzo dell’1,13%, mentre Amplifon ha guadagnato l’1,10% e Unipol l’1,01%. Bene anche STMicroelectronics (+0,3%), Monte dei Paschi di Siena (+0,65%) e Banca Popolare di Sondrio (+0,60%).

Tra i titoli a minore capitalizzazione si sono distinti Revo, che ha chiuso con un balzo del 5,01%, e De’ Longhi, in crescita del 3,41%. Buona anche la performance di Alerion Clean Power (+3,37%), Ferragamo (+2,93%) e Carel Industries (+1,92%).

Seduta pesante invece per TXT e-solutions, che ha lasciato sul terreno il 3,93%, e per Fincantieri, in calo del 3,45%. In rosso anche Garofalo Health Care (-2,77%), GVS (-2,28%) e Juventus, che ha perso il 2,25%. A distinguersi in positivo, all’interno del comparto calcistico, è stata Lazio, che ha guadagnato l’1,46%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati