Euronext, la principale infrastruttura europea del mercato dei capitali, ribadisce il suo impegno per la resilienza e l’autonomia strategica dell’Europa con la firma di nuove partnership con le riserve militari nazionali di Danimarca e Francia. Ulteriori accordi con le riserve militari locali saranno firmati nei prossimi mesi.
Euronext sigla accordo con le Difese di Francia e Danimarca sulle riserve militari nazionali
Queste partnership estendono leย iniziative relative a Energia, Sicurezza e Geostrategia, il “New ESG”ย , lanciato da Euronext il 6 maggio 2025 per rafforzare l’autonomia strategica europea. Questo insieme di iniziative guidate da Euronext migliora la visibilitร delle aziende europee che operano in settori strategici e fornisce loro strumenti senza precedenti per soddisfare le loro esigenze di finanziamento attraverso un migliore accesso al capitale. Queste soluzioni rispondono anche alla crescente domanda da parte di gestori patrimoniali, investitori istituzionali e retail di ottenere una migliore esposizione ai segmenti ad alta crescita attraverso indici tematici.
Poichรฉ l’autonomia e l’indipendenza strategica europea dipendono dalla capacitร dei cittadini europei di partecipare all’ecosistema di difesa del proprio Paese, Euronext ha creato un quadro di supporto per i propri dipendenti giร impegnati in un impegno di riserva o che desiderano cogliere questa opportunitร . A partire dal 6 maggio 2025, Euronext garantisce la continuazione dello stipendio e delle prestazioni sociali per periodi di formazione preliminare fino a 15 giorni per tutti i nuovi riservisti e fino a 10 giorni all’anno per tutti i dipendenti Euronext impegnati in un impegno di riserva in tutte le sedi europee del gruppo. Nei Paesi in cui esiste un sistema di supporto locale per i riservisti piรน vantaggioso, prevale il quadro esistente.
Per formalizzare questo impegno, Euronext sta stipulando partnership con le riserve militari nazionali.
Il 1ยฐ ottobre 2025, a Parigi, Euronext ha firmato una partnership con la riserva militare francese, la Garde nationale. Il generale Franรงois-Xavier Poisbeau, segretario generale della Guardia nazionale francese (Garde nationale), ha presentato gli aspetti principali della partnership, mentre Baptiste Mercier, responsabile delle prestazioni operative di Allianz France, e Coralie Lecouffe, consulente senior di Capgemini Invent, hanno condiviso le esperienze personali derivanti dal loro impegno come riservisti operativi.
A Copenaghen, il 19 settembre 2025, Euronext ha firmato una partnership con la riserva militare danese InterForce Danmark. I dipendenti locali hanno avuto l’opportunitร di incontrare i membri delle forze di riserva, che hanno condiviso le loro esperienze e sottolineato come i riservisti militari supportino la resilienza della Danimarca nel lungo termine.
Nei prossimi mesi verranno siglate altre partnership con le forze militari di riserva locali dei paesi europei.
Stรฉphane Boujnah, CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Euronext, ha dichiarato:ย “Attraverso queste partnership, Euronext rafforza il suo impegno a rafforzare la resilienza e l’autonomia strategica dell’Europa, in un momento di crescenti tensioni geopolitiche. Sono profondamente orgoglioso di questo impegno civico che consente ai nostri colleghi di mettere le proprie competenze e capacitร al servizio dei loro Paesi. Desidero ringraziare InterForce Danmark e la Guardia Nazionale in Francia per il loro supporto e le preziose informazioni condivise. Nelle prossime settimane e mesi, Euronext firmerร accordi di partnership simili con le forze di riserva militari nei Paesi europei in cui operiamo. Queste iniziative dimostrano la forza della collaborazione transfrontaliera e sottolineano il ruolo di Euronext come forza unificante nei mercati dei capitali europei, promuovendo la forza sia nazionale che continentale”.