La stima preliminare del PIL del Giappone per il secondo trimestre del 2024 è stata rivista al ribasso. L’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese ha riportato che il Prodotto Interno Lordo è cresciuto dello 0,7% su base trimestrale, un dato inferiore allo 0,8% precedentemente stimato e atteso dagli analisti. Nel trimestre precedente, il PIL aveva registrato una contrazione dello 0,6%.
Giappone, Pil II trimestre rivisto al ribasso. E le Borse asiatiche chiudono in calo
Anche la crescita annua è stata corretta verso il basso, attestandosi al 2,9% rispetto al 3,1% del primo trimestre. Le previsioni iniziali e il consenso degli analisti indicavano una crescita del 3,2%.
Il rallentamento del PIL giapponese ha condizionato anche i mercati azionari in Asia e nel Pacifico, che mostrano prevalentemente segni negativi, con alcune eccezioni.
In Cina, l’aumento dell’inflazione è stato inferiore al previsto, registrando un tasso dello 0,6% in agosto rispetto allo 0,7% di luglio, aumentando i timori di una possibile deflazione.
Le Borse asiatiche hanno reagito di conseguenza: Tokyo ha perso lo 0,48%, Taiwan l’1,36%, Seul lo 0,4% e Sidney lo 0,32%. Ancora in attività ci sono Hong Kong, che segna un calo del 2,07%, Shanghai (-1,35%), mentre Mumbai mostra un leggero incremento dello 0,11% e Singapore cresce dello 0,89%.