Le Borse europee chiudono la giornata in territorio positivo, in vista del simposio di Jackson Hole, un evento chiave che ha alimentato l’aspettativa di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre.
La Borsa di Milano (+0,68%) chiude positiva con gli altri listini europei
La Borsa di Milano ha chiuso in rialzo, con l’indice Ftse Mib che sale dello 0,68% a 33.266 punti.
Lo spread tra i Btp e i Bund tedeschi a 10 anni rimane stabile, chiudendo a 137 punti base, con il rendimento dei Btp al 3,61%.
Nel dettaglio delle blue chip di Piazza Affari, Telecom Italia ha registrato una forte crescita del 3,92%, seguita da Brunello Cucinelli con un aumento del 2,57% e Stellantis con un rialzo del 2,55%. Saipem chiude anch’essa in rialzo con il 2,03%.
Tra i risultati meno positivi, Leonardo ha visto una flessione dello 0,80%.
Per quanto riguarda i titoli a media capitalizzazione, Moltiply Group guida con un incremento del 4,18%, seguito da Tinexta e GVS con guadagni rispettivamente del 3,18% e del 3,09%, mentre De’ Longhi sale del 2,37%.
Le perdite maggiori si sono viste su Intercos, che chiude con un calo dell’1,91%, mentre Industrie De Nora e Maire Tecnimont registrano entrambi una flessione dello 0,95%. Sesa conclude in calo dello 0,66%.
Tra gli altri listini europei, svetta Madrid con un avanzamento dell’1,40%, seguita da Parigi con lo 0,70% e Londra con lo 0,55%. Francoforte e Amsterdam chiudono con incrementi piรน contenuti, rispettivamente dello 0,54% e dello 0,3%.