mercoledì 3 Settembre 2025

Piazza Affari ha terminato la giornata in calo, sebbene abbia mostrato una performance migliore rispetto ad altre borse europee. L’attenzione degli investitori europei si è concentrata sugli utili aziendali, sulla politica monetaria della BCE (con tassi di interesse neutrale confermati tra l’1,75% e il 2,25%), e su dati ambivalenti sull’occupazione negli USA, che potrebbero influenzare la Federal Reserve a mantenere una posizione cauta sui tassi di interesse.

La Borsa di Milano chiude in calo (-0,18%), ma è la migliore in Europa

Il Ftse Mib di Milano ha registrato un calo dello 0,18%, chiudendo a 37.055 punti.

Parigi ha perso lo 0,43%, Londra lo 0,31%, Francoforte lo 0,53%, e Madrid lo 0,44%.

Lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si è allargato, chiudendo a 109,7 punti, mentre il rendimento annuo dei titoli italiani è aumentato di 2,1 punti percentuali al 3,46%.

Tra i titoli in evidenza, Iveco ha registrato un’impressionante crescita del 21,54%, grazie ai solidi risultati finanziari del 2024 e alle positive proiezioni per il 2025, inclusi piani per una possibile separazione delle sue divisioni legate alla difesa. Tim ha guadagnato il 6,28% in seguito a speculazioni su un possibile interesse da parte di Iliad e di vari fondi d’investimento.

La Banca Popolare di Sondrio è avanzata del 5,39% grazie all’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper, che ha registrato la maggiore perdita tra i grandi titoli con un calo del 7,57%. Nexi e Fineco hanno rispettivamente perso il 4,43% e il 4,01%, influenzate dalle vendite per realizzo di profitti dopo recenti guadagni.

Le aziende italiane del settore del lusso come Ferrari (-2,73%), Campari (-2,54%), Cucinelli (-2,45%), Moncler (-2,32%) e Ferragamo (-4,08%) hanno subito cali sotto il peso delle nuove tariffe imposte dall’amministrazione Trump, che hanno pesato sul settore del Made in Italy.

Tra gli altri titoli di spicco, Buzzi ha guadagnato il 3,75%, Unicredit l’1,77%, Banco Bpm lo 0,94% e Mediobanca lo 0,46%. La performance di Mps è stata quasi invariata con un lieve calo dello 0,28%, mentre Intesa ha mostrato un leggero aumento dello 0,03%.

Inwit ha visto un calo deciso del 3,57%. Tra le medie capitalizzazioni, Comer Industries è cresciuta del 4,50%, Banco di Desio e della Brianza del 3,33%, Cembre del 3,01% e Garofalo Health Care dell’1,89%.

Sul fronte sportivo, Juventus ha registrato una perdita dello 0,41% mentre Lazio ha chiuso in rialzo del 2,53%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati