lunedรฌ 28 Luglio 2025

Le principali Borse europee, inclusa Piazza Affari, hanno chiuso la giornata con il segno meno. I listini sono stati appesantiti dalle nuove preoccupazioni legate ai dazi trumpiani. A contribuire alla pressione sugli indici anche il dato del PMI manifatturiero, in crescita a quota 52 punti, ma comunque sotto le aspettative del mercato.

La Borsa di Milano chiude in calo (-0,26%). Europa contrastata

A Milano, il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,26%, fermandosi a 39.984 punti.

In Europa, Londra รจ riuscita a recuperare terreno chiudendo praticamente invariata (+0,02%), mentre Madrid ha segnato un modesto progresso dello 0,4%. In lieve ribasso invece Parigi (-0,19%), Francoforte (-0,28%) e Milano (-0,26%), che hanno comunque ridotto le perdite nel finale di giornata.

In ambito obbligazionario, il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si รจ ristretto ulteriormente, toccando i livelli piรน bassi dellโ€™ultimo anno: lo spread si รจ attestato a 97,5 punti base, con il rendimento dei decennali italiani al 3,49% e quello dei titoli tedeschi al 2,52%.

Sul fronte valutario, lโ€™euro si rafforza sul dollaro americano, segnando un rialzo dello 0,67%. Intanto, lโ€™oro beneficia di un flusso di acquisti significativo, con un guadagno del 2,55%. Deciso rialzo anche per il petrolio WTI, che mette a segno un incremento del 3,43%.

Tra i migliori titoli sul listino principale milanese spicca Tenaris con un progresso del 4,98%, seguita da Italgas (+2,87%), Saipem (+2,29%) e ENI (+1,53%).

Sul fronte opposto, si segnala la debolezza di Stellantis, che ha chiuso con un calo marcato del 4,96%. Giornata difficile anche per Iveco, in flessione del 3,90%, mentre Campari ha perso il 2,58% e STMicroelectronics ha registrato un ribasso dellโ€™1,90%.

Tra i titoli a media capitalizzazione, si รจ messa in luce Alerion Clean Power con unโ€™impennata del 13,84%, seguita da Juventus (+6,42%) – alle prese con un profondo rinnovamento societario -, Acea (+3,78%) e Comer Industries (+3,33%).

Tra i titoli peggiori del segmento mid-cap, Intercos ha perso il 4,20%, Brembo ha ceduto il 2,85%, Piaggio รจ scesa del 2,58% e WIIT ha segnato un calo del 2,57%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย