lunedรฌ 3 Febbraio 2025

La Borsa di Milano ha mostrato segni di debolezza, riflettendo un’attitudine cauta anche nelle altre piazze europee in vista di una settimana densa di appuntamenti di rilievo. Tra questi, le elezioni presidenziali negli USA, le riunioni di politica monetaria della Fed e della Bank of England, e i risultati delle trimestrali.

La Borsa di Milano chiude in calo (-0,39%). Europa debole

L’indice Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,39%, fermandosi a 34.540 punti, con un volume di scambi standard pari a 2,3 miliardi di euro.

Parigi ha registrato una perdita dello 0,5%, scendendo a 7.371 punti, mentre Londra ha segnato un modesto aumento dello 0,09%, arrivando a 8.184 punti. Francoforte ha perso lo 0,56%, attestandosi a 19.147 punti e Madrid ha ceduto lo 0,33%, chiudendo a 11.804 punti.

Lo spread tra Btp e Bund tedeschi ha toccato i 127,4 punti, con il rendimento dei titoli italiani che รจ diminuito di 1,7 punti al 3,66%, mentre quello tedesco si รจ ridotto di 1,2 punti al 2,39%.

Tra le azioni sotto pressione, Iveco ha perso il 3,2% a una settimana dalla presentazione dei risultati del terzo trimestre e Stm รจ sceso del 3,06%, influenzato da valutazioni negative degli analisti di Morgan Stanley e Oddo. Amplifon (-2,74%), Leonardo (-2,47%) e Moncler (-2,08%) hanno subito cali significativi, quest’ultima influenzata dalle voci di un possibile interesse da parte di Burberry, che invece ha guadagnato il 4,8%.

Le banche hanno mostrato alcuni rialzi: Bper รจ salita dellโ€™1,33%, Intesa del 0,87%, Banco Bpm dello 0,76%, Mediobanca dello 0,69%, Popolare di Sondrio dello 0,43% e Unicredit dello 0,36%, mentre Mps ha registrato un leggero calo dello 0,2%.

Titoli come Diasorin (+0,89%) e Recordati (-1,42%) hanno avuto performance contrastanti, cosรฌ come Enel (+0,27%) ed Eni (-0,09%), con quest’ultima che ha chiuso leggermente in negativo nonostante l’aumento del prezzo del petrolio (Wti +2,42% a 71,18 dollari al barile).

Tra le azioni di minore capitalizzazione, la Lazio ha visto un significativo incremento del 10,16%, seguita da Banco Desio (+7,41%), Basicnet (+5,62%), Philogen (+2,30%), Ariston Holding (+1,76%) e Credem (+1,52%). Giornata positiva anche per Juventus che รจ salita dellโ€™1,24%.

In calo netto invece Landi Renzo (-10,59%) e Tesellis (-7,6%), con perdite sostanziose. Anche Multiply Group ha chiuso negativo (-2,75%), mentre D’Amico (-2,71%) e Buzzi (-2,50%) hanno registrato decrementi marcati.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย