La Borsa di Milano termina la sessione odierna in ribasso, riflettendo la tendenza degli altri mercati europei in un contesto di incertezza, aggravato dai timori sulla crescita economica, dalla decelerazione cinese e dall’attesa delle decisioni delle principali banche centrali.
La Borsa di Milano chiude in calo (-0,54%). In rosso anche gli altri listini europei
Il principale indice, il Ftse Mib, scende dello 0,54% chiudendo a 33.682 punti.
Anche altri mercati europei chiudono in negativo: Parigi registra un calo dello 0,98%, Francoforte dello 0,83%, Londra dello 0,35% e Madrid dello 0,58%.
Il differenziale di rendimento tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) si riduce a 143 punti, rispetto ai 146 della sessione precedente. Il rendimento dei titoli decennali italiani diminuisce di 8 punti base, attestandosi al 3,65%, mentre quello tedesco si contrae di 5 punti base al 2,22%. Anche i rendimenti dei titoli spagnoli e greci mostrano un calo.
A Piazza Affari, Moncler registra una flessione del 4,44%, riflettendo le preoccupazioni generali per il rallentamento dell’economia globale che colpisce anche il settore del lusso. Registrano cali anche Ferragamo (-2,58%) e Cucinelli (-1%). Le azioni di Amplifon e Prysmian chiudono rispettivamente a -3,04% e -2,05%.
Il settore tecnologico risente della situazione di Nvidia negli USA, con Stm che chiude a -1,3%. Anche Eni registra un calo dell’1,1%, influenzato dalla volatilitร dei prezzi del petrolio. Le performance delle banche sono miste, con alcune in calo e altre in leggero rialzo.
Tim si distingue con un incremento del 2,3%. Anche Saipem e Diasorin chiudono in positivo, rispettivamente con un +2,2% e un +1,9%. Tra le societร a minore capitalizzazione, Olidata e Sabaf segnano rispettivamente +8,3% e +6,5%.
Interpump registra una perdita dell’1,50%.
Tra i titoli a media capitalizzazione di Milano spiccano Alerion Clean Power (+1,93%), MFE B (+1,66%), Caltagirone SpA (+1,42%) e MFE A (+1,34%).
Reply, Technoprobe e Lottomatica chiudono con le peggiori performance della giornata.