domenica 30 Marzo 2025

Le Borse europee hanno concluso la sessione odierna all’insegna della cautela, in risposta ai nuovi dazi annunciati dal presidente americano Donald Trump, effettivi dal prossimo 2 aprile. La Borsa di Milano non ha fatto eccezione, registrando un calo dello 0,83%, con il Ftse Mib che ha chiuso a 39.058 punti.

La Borsa di Milano chiude in calo (-0,83%). In Europa solo Londra in rialzo

Le piazze finanziarie del Vecchio Continente hanno mostrato un andamento simile, con Francoforte che ha perso l’1,17%, Parigi che ha arretrato dello 0,96% e Madrid in flessione dello 0,39%. Diversamente, la Borsa di Londra ha guadagnato lo 0,3%.

La tensione sui mercati si riflette anche sul mercato obbligazionario, con lo spread Btp-Bund che ha terminato la giornata a 110 punti, leggermente in rialzo rispetto ai 109 punti del giorno precedente, mentre il rendimento del decennale italiano รจ rimasto stabile al 3,89%.

A Milano, Prysmian ha registrato un calo significativo del 6,2%, in concomitanza con la presentazione del piano strategico fino al 2028 e l’annuncio di valutazioni sulla possibile doppia quotazione. Anche il settore bancario ha sofferto, con Banco Bpm che ha perso il 4,48% a seguito di un parere sfavorevole della BCE sul “Danish compromise” relativo all’offerta pubblica di acquisto su Anima, che ha visto un decremento dello 0,43%. Anche Unicredit ha subito una lieve flessione dello 0,47%.

Tra gli altri titoli sotto pressione ci sono stati Stm, che ha ceduto il 4,05%, Ferrari in calo del 3,71% e Pirelli che ha perso il 2,85%. Popolare di Sondrio, Intesa Sanpaolo e Bper hanno rispettivamente perso l’1,01%, lo 0,77% e lo 0,41%. Mediobanca ha registrato una perdita dell’1,02%, mentre la performance di Mps รจ stata stabile.

In controtendenza, alcuni titoli hanno mostrato segnali positivi, come Cucinelli che รจ salito del 2,13%, seguito da Leonardo con un +1,50%, Saipem con un +1,47% e Eni che ha guadagnato l’1,17%. Anche Terna ha mostrato una crescita, chiudendo con un +0,52%.

Nel segmento delle medie capitalizzazioni, Danieli ha brillato con un aumento dell’8,19%, seguito da Technogym con un incremento del 7,26%, Juventus con un +3,86% e Philogen con un +2,85%. Al contrario, GVS ha chiuso la giornata con un calo del 4,34%, mentre Moltiply Group e Technoprobe hanno rispettivamente perso il 3,75% e il 3,29%. RCS ha registrato una discesa del 2,83%.

L’attivitร  di Mfe-Mediaset รจ rimasta relativamente stabile, con le azioni di tipo B che hanno perso solo lo 0,25%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย