La Borsa di Milano ha terminato la giornata con un lieve aumento. L’indice Ftse Mib ha registrato un guadagno dello 0,14%, raggiungendo i 30.450 punti.
La Borsa di Milano chiude in lieve rialzo (+0,14%). Europa poco mossa
A Piazza Affari, cosรฌ come negli altri mercati europei e a Wall Street, prevale una certa cautela in attesa dei dati sull’inflazione negli Stati Uniti, fondamentali per le decisioni future della Federal Reserve sui tassi di interesse.
Il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi รจ diminuito, chiudendo la sessione a 162,7 punti base rispetto ai 165 punti di martedรฌ. Il rendimento dei titoli di Stato italiani a dieci anni รจ leggermente diminuito, attestandosi al 3,83% rispetto al 3,84%.
Tra le performance migliori a Milano, si evidenziano Fineco (+2,36%), Iveco (+2,16%), Azimut (+1,64%) e Unicredit (+1,21%). Al contrario, Campari ha registrato una flessione significativa, chiudendo a -6,53%. Terna ha subito un calo dell’1,87%, mentre Saipem ha segnato un -1,8%. Italgas รจ stata sotto pressione con un forte ribasso dell’1,70%.
Nel segmento delle medie capitalizzazioni a Milano, LU-VE Group (+2,20%), De’ Longhi (+1,63%), Cembre (+1,08%) e Buzzi Unicem (+0,89%) hanno ottenuto i migliori risultati. Al contrario, Ferragamo ha registrato una flessione del 3,19%, Sesa ha evidenziato una perdita del 2,22%, Seco ha subito un decremento del 2,14%, e Technoprobe ha sofferto un calo del 2,11%.
A livello europeo, le Borse hanno mostrato una seduta piatta, con Francoforte che ha guadagnato marginalmente lo 0,01%, Parigi ha perso altrettanto (-0,01%), Londra ha registrato un calo dello 0,42%, mentre Madrid ha guadagnato lo 0,07%.