giovedรฌ 3 Aprile 2025

La Borsa di Milano chiude la seduta odierna in rialzo, con un recupero nel finale. L’indice Ftse Mib sale dello 0,24%, raggiungendo i 32.006 punti.

La Borsa di Milano chiude in rialzo (+0,24%). Europa positiva

Analogamente, le principali Borse europee terminano in aumento, seguendo l’andamento positivo di Wall Street. I mercati restano in attesa dei dati sull’inflazione che saranno pubblicati domani dal Regno Unito e dagli Stati Uniti, dopo aver valutato l’indice Zew tedesco e i prezzi alla produzione americani.

Le Borse di Madrid (+0,73%), Francoforte (+0,48%), Parigi (+0,35%) e Londra (+0,3%) hanno tutte chiuso con guadagni.

Il differenziale di rendimento tra Btp italiani e Bund tedeschi si riduce, chiudendo a 139 punti rispetto ai 141 della sessione precedente. Il tasso del decennale italiano si attesta al 3,57%, in calo rispetto al 3,63% del giorno prima.

A Piazza Affari spicca Nexi con un rialzo del 2,4%. Prysmian cresce dell’1,3% dopo aver vinto un risarcimento di 96,5 milioni di dollari contro Sterlite, mentre Ferrari avanza dell’1,2%. Il settore delle utility vede aumenti guidati dal calo del prezzo del gas, con Hera e Enel in rialzo rispettivamente del 2,4% e dell’1%.

Buone performance anche per Mediolanum e Azimut, che guadagnano rispettivamente lo 0,9% e lo 0,7%.

Male Tim, che perde l’1,4% nonostante l’annuncio positivo sulla vendita del 10% residuo in Daphne 3.

Le banche mostrano segni di debolezza in previsione di un possibile taglio dei tassi di interesse, con Bper, Fineco, Mps e Intesa che registrano perdite.

Il settore energetico risente del calo dei prezzi del petrolio; Eni, Tenaris e Saipem chiudono tutti in negativo. Anche Stellantis, Campari e Leonardo registrano perdite.

Calo moderato dell’1,02% per Interpump.

Tra i leader del FTSE MidCap si distinguono Alerion Clean Power con un aumento del 3,95%, seguito da Industrie De Nora (+2,85%), Credem (+1,82%) e Pharmanutra (+1,67%).

Le performance meno soddisfacenti sono state quelle di Zignago Vetro, con un calo del 4,03%.

GVS ha registrato un deciso ribasso del 2,29%. Mondadori ha subito una significativa contrazione del 2,00%. Infine, D’Amico ha risentito di una perdita dell’1,70%

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย