In attesa delle decisioni della Federal Reserve americana sui tassi d’interesse, seduta poco mossa per le Borse europee dopo una serie di quattro sessioni consecutive al ribasso.
La Borsa di Milano chiude in rialzo (+0,25%). Europa poco mossa
A Milano, il Ftse Mib ha chiuso ai massimi di giornata con un guadagno dello 0,25%, raggiungendo i 34.400 punti.
Parigi ha concluso con un aumento dello 0,26%, mentre Francoforte รจ rimasta pressochรฉ invariata (-0,02%) e Londra ha registrato un lieve rialzo dello 0,05%. Madrid invece ha guadagnato lo 0,26%.
Il differenziale di rendimento tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si รจ attestato a 115,8 punti, con il rendimento del decennale italiano che si รจ mantenuto stabile al 3,4% e quello del decennale tedesco al 2,24%.
Tra i titoli piรน influenti del mercato milanese, STMicroelectronics ha segnato un incremento del 2,53%, seguito da BPER con l’1,40%, Unicredit con l’1,31% e Prysmian con l’1,24%.
Le performance meno positive sono state quelle di Moncler, che ha terminato la giornata con una perdita dell’1,56%, e di Generali Assicurazioni, che ha subito un calo dell’1,23%.
Hera ha chiuso quasi invariata rispetto al giorno precedente, mentre A2A ha mostrato un leggero calo dell’1,12%.
Nel segmento FTSE MidCap, Maire ha guidato con un rialzo del 3,08%, seguito da Moltiply Group con il 2,71%, BFF Bank con il 2,61% e MFE A con il 2,55%.
Al contrario, Sesa ha registrato il calo piรน marcato, chiudendo a -4,59%, e Digital Value ha visto una flessione del 4,18%.
Nel settore calcistico, la Juventus ha terminato sotto la paritร (-0,08%), mentre la Lazio ha ottenuto un modesto guadagno dello 0,47%.