La Borsa di Milano conclude la prima seduta della settimana con un incremento dello 0,56%, raggiungendo i 33.954 punti.
La Borsa di Milano chiude in rialzo (+0,56%). Positive Parigi e Francoforte, in calo Londra
Le Borse europee terminano la giornata con moderati guadagni, nonostante le preoccupazioni per le tensioni in Medio Oriente. Francoforte mostra un aumento dello 0,53%, portando il Dax a 18.024 punti, mentre Parigi avanza dello 0,43% con il Cac 40 che raggiunge gli 8.045 punti. In controtendenza, Londra registra una diminuzione dello 0,45%, con il Ftse 100 che scende a 7.959 punti.
Lo spread tra i Btp e i Bund tedeschi si รจ alzato a 143,4 punti, rispetto ai 139,7 della chiusura precedente e ai 137,2 dell’apertura. Il rendimento dei titoli decennali italiani รจ aumentato di quasi 12 punti base, arrivando al 3,87% a causa delle tensioni legate agli sviluppi in Medio Oriente.
A Piazza Affari spicca Prysmian, con un rialzo del 4,49% dopo aver annunciato un’importante acquisizione negli Stati Uniti. Tra gli altri titoli in rialzo ci sono Stellantis (+2,5%), Leonardo (+2,3% dopo che Citigroup ha incrementato il prezzo obiettivo a 28,6 euro) e Cucinelli (+1,7%).
Nel settore finanziario si distinguono Unipol (+1,45%) e Banco Bpm (+1,18%). Con l’attenzione dei mercati rivolta alle tensioni in Medio Oriente e un calo del prezzo del petrolio, registrano perdite Erg (-1,65%), Tenaris (-1,52%), Snam (-0,77%) e Eni (-1,25%). Infine, Amplifon ha subito prese di beneficio, chiudendo a -1,8%, mentre Tim รจ scesa dello 0,9%.