La Borsa di Milano conclude la sua penultima sessione dell’anno in ribasso. Il Ftse Mib cede lo 0,30% a 30.331 punti.
La Borsa di Milano chiude in ribasso (-0,30%). Europa fiacca
Tra le azioni italiane a grande capitalizzazione, Iveco ha chiuso con un aumento dell’1,39%. Anche Pirelli ha fatto segnare un modesto rialzo dell’1,13%.
Per contro, Banca MPS ha subito il maggior ribasso, chiudendo a -0,99%. Generali Assicurazioni e BPER hanno rispettivamente registrato cali dello 0,81% e dello 0,79%, mentre Banco BPM ha chiuso leggermente sotto il livello del giorno precedente.
Nel FTSE MidCap, Banca Popolare di Sondrio, GVS, Rai Way e Tamburi si sono distinti con guadagni rispettivamente dell’1,66%, dell’1,42%, dell’1,38% e dell’1,32%.
Le performance piรน deboli sono state quelle di MutuiOnline, con una chiusura a -2,91%, seguita da D’Amico, Juventus e Seco, che hanno registrato cali rispettivamente del 2,54%, dell’1,81% e dell’1,59%.
Lo spread tra Btp e Bund ha chiuso in rialzo, attestandosi vicino ai 165 punti rispetto ai 157 del giorno precedente, con il rendimento del decennale italiano salito al 3,58% (+12 punti base).
Le Borse europee hanno concluso la seduta in territorio negativo, con il mercato giร focalizzato sul prossimo anno e in attesa delle future decisioni della Fed riguardo un possibile taglio dei tassi nel primo trimestre del 2024.
Parigi ha perso lo 0,48%, con il Cac 40 a 7.535 punti, Francoforte ha registrato una perdita dello 0,24% con il Dax a 16.701 punti, mentre Londra ha chiuso quasi stabile a -0,03% con il Ftse 100 a 7.722 punti.. In rosso anche Madrid che ha perso lo 0,35%.