Le Borse asiatiche hanno terminato la prima settimana dell’anno in calo, riflettendo le crescenti preoccupazioni per un possibile inasprimento delle politiche monetarie. La Federal Reserve potrebbe ridurre i tassi meno del previsto, mentre la Banca del Giappone sta considerando un aumento dei tassi. La settimana era iniziata con indicatori deboli sull’inflazione in Cina.
Le Borse asiatiche chiudono in rosso: Tokyo -0,99%, Hong Kong -0,85%
La Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso, con l’indice Nikkei 225 che ha perso lo 0,99%, continuando il trend negativo che aveva inizio mercoledรฌ; anche Shenzhen ha registrato una flessione, scendendo dell’1,19%.
Hong Kong ha chiuso in calo dello 0,85%, mentre Seul ha finito quasi stabile, con un lieve calo dello 0,12%.
Mumbai ha mantenuto i livelli del giorno precedente, con un modesto guadagno dello 0,06%; Sydney ha registrato un lieve calo dello 0,4%.
L’Euro รจ rimasto sostanzialmente invariato rispetto allo yen giapponese, con una leggera variazione negativa dello 0,03%. Anche nei confronti della valuta cinese, l’Euro non ha mostrato significative variazioni rispetto al giorno precedente. Infine, l’Euro ha segnato una piccola perdita dello 0,17% contro il Dollaro di Hong Kong in una giornata senza particolari movimenti il 9 gennaio.