Performance deboli per le principali Borse europee in questa giornata dominata dalla cautela, con l’attenzione degli investitori focalizzata sui tassi di interesse e sulle future azioni delle banche centrali.
Le Borse europee chiudono deboli. Piazza Affari piatta (-0,03%), brilla Mediobanca
La Borsa di Milano ha concluso la giornata con un modesto aumento. L’indice Ftse Mib ha registrato un guadagno dello 0,03%, chiudendo a 30.337 punti.
Il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi a dieci anni ha terminato in diminuzione a 156,6 punti, rispetto ai 157 dell’apertura e ai 156 della chiusura del giorno precedente.
Il rendimento annuo del Btp italiano รจ aumentato di 2,3 punti, raggiungendo il 3,82%, mentre quello del Bund tedesco รจ cresciuto di 2,5 punti, arrivando al 2,25%.
Tra i titoli piรน performanti di Piazza Affari si sono distinti Mediobanca (+2,40%), Ferrari (+1,85%), Saipem (+1,73%) e Generali Assicurazioni (+1,31%).
Le vendite piรน consistenti hanno interessato Amplifon, che ha chiuso a -3,11%. Interpump ha subito una diminuzione dell’1,94%. Moncler ha registrato un calo dell’1,68%. Inwit ha chiuso con una perdita dell’1,26%.
Tra i titoli migliori del FTSE MidCap si sono evidenziati Saras (+5,37%), Lottomatica Group (+4,44%), D’Amico (+3,28%) e Mondadori (+2,69%).
Le perdite maggiori sono state invece per Ferragamo, che ha chiuso a -3,37%. MARR ha visto un calo del 3,14%. Una giornata negativa anche per Fincantieri, con una perdita del 3,00%. Rai Way ha subito un calo del 2,29%.
Le principali Borse europee hanno terminato la seduta con il segno meno. Parigi ha perso lo 0,18% a 7.398 punti, Londra lo 0,48% a 7.558 punti, Francoforte lo 0,3% a 16.571 punti e Madrid lo 0,83% a 9.993 punti.