Piazza Affari ha chiuso in territorio positivo,ย toccando i livelli piรน alti dal gennaio 2008 in una giornata favorevole per tutte le borse europee.
Le Borse europee chiudono in rialzo: Piazza Affari +1,25%, ai massimi dal 2008
L’appetito per il rischio รจ ritornato tra gli investitori, incoraggiati da un contesto piรน favorevole sui tassi di interesse della Fed, a seguito dei dati sull’inflazione americana di dicembre e in vista dell’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump-
L’indice Ftse Mib ha chiuso con un avanzamento dell’1,25%, raggiungendo i 36.267 punti.
Gli indici di Londra, Francoforte, Parigi e Madrid hanno segnato rispettivamente +1,35%, +1,2%, +0,98% e +0,64%.ย I listini di Londra e Francoforteย hanno raggiunto nuovi massimi storici.
Lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e quelli tedeschi (Bund) รจ rimasto stabile.
Il differenziale di rendimento รจ rimasto invariato a 111 punti base, con un leggerissimo calo nel rendimento dei bond italiani a dieci anni, che รจ sceso a 3,643%.
Tra i titoli di spicco, Iveco ha guadagnato il 5,72%, Buzzi il 4,32%, Azimut il 2,95% e Stellantis il 2,80%. Bene anche Cucinelli con un +2,65%, Prysmian con un +2,63%, Campari con un +2,38%, Stm con un +2,03% e Nexi con un +1,96%.
Generali ha segnato un incremento dell’1,20%.
Amplifon, invece, ha perso l’1,54%, Saipem lo 0,58% e Mps lo 0,40%.
Tra le medie capitalizzazioni italiane, Maire ha brillato con un +9,58%. In evidenza anche Banca Sistema con un +5,8%, Intercos con un +4,76%, IREN con un +3,12% e Cementir con un +3,08%.
Le performance piรน deboli sono state quelle di D’Amico, che ha chiuso a -2,17%. Technogym ha registrato un lieve calo dell’1,13%, mentre GVS ha subito un ribasso dell’1,05% e Comer Industries รจ scesa dell’1,00%.
La Juventus ha chiuso la giornata con un guadagno dell’1,28%, mentre la Lazio รจ rimasta stabile a +0,00%.