L’oro ha mostrato un’elevata instabilitร nelle contrattazioni odierne: dopo aver raggiunto nelle prime ore di negoziazione un nuovo record assoluto superando i 3.500 dollari, ha concluso la sessione europea con una flessione di circa l’1%, attestandosi a 3.380 dollari.
L’oro oscilla tra record e correzioni: dal massimo storico al ritracciamento
Il tradizionale “bene rifugio” aveva registrato un’accelerazione in seguito al calo di Wall Street durante le festivitร pasquali e alle preoccupazioni generate dalle critiche mosse dal presidente statunitense Trump verso Jerome Powell, governatore della Federal Reserve. Tuttavia, il significativo recupero del mercato azionario americano ha successivamente determinato un ridimensionamento delle quotazioni del metallo giallo.