Le Borse asiatiche hanno chiuso la seduta in ordine sparso, mentre gli operatori accolgono positivamente i segnali di dialogo tra Stati Uniti e Cina e la possibile proroga della tregua sui dazi in scadenza il 12 agosto. L’attenzione dei mercati resta puntata sulla riunione della Federal Reserve, che in serata dovrebbe confermare l’attuale livello dei tassi, sebbene si registrino crescenti divisioni interne.
Mercati asiatici contrastati: investitori cauti su dazi e tassi d’interesse
Nel dettaglio, Tokyo ha chiuso sostanzialmente invariata con un calo dello 0,06%, mentre Hong Kong ha perso l’1,5% e Shanghai l’1,2%. Più contenuta la flessione di Shenzhen (-0,2%), mentre Seul (+0,8%) e Sydney (+0,6%) hanno registrato guadagni.
Segnali di moderato ottimismo arrivano anche dai future su Wall Street e sui principali listini europei, in attesa dei dati sul Pil statunitense del secondo trimestre. In giornata sono previsti anche i dati sulla crescita di Germania ed Eurozona, mentre prosegue la stagione delle trimestrali con le pubblicazioni di giganti come Meta e Microsoft oggi, seguiti domani da Amazon e Apple.