I mercati dell’Asia e del Pacifico mostrano un andamento positivo, con particolare evidenza per le piazze finanziarie cinesi, trainate dall’annuncio di imminenti discussioni con Washington che hanno generato ottimismo circa un possibile allentamento delle tensioni commerciali sui dazi.
Mercati asiatici in crescita: spinta dalle misure cinesi e prospettive di dialogo con gli USA
L’autoritร monetaria di Pechino ha inoltre comunicato l’implementazione di ulteriori interventi di politica finanziaria volti a stabilizzare le aspettative dei mercati.
Tra le misure adottate figura la riduzione dello 0,5% del coefficiente di riserva obbligatoria per gli istituti finanziari, finalizzata a immettere liquiditร a lungo termine per circa 1.000 miliardi di yuan (equivalenti a 140 miliardi di dollari), accompagnata dal decremento dello 0,1% del tasso d’interesse di riferimento. In questo scenario, la Borsa di Shanghai avanza dello 0,44%, mentre Shenzhen rimane sostanzialmente invariata con un marginale -0,01%. Hong Kong registra un progresso dello 0,49%. Il listino di Tokyo si mantiene invece stazionario. Particolare attenzione viene rivolta all’India, in seguito all’intensificarsi delle tensioni militari con il confinante Pakistan.