I listini dell’Asia registrano performance positive, con gli operatori di mercato che guardano con fiducia alla possibilità di ulteriori concessioni statunitensi sul fronte dei dazi. Questo clima di ottimismo è alimentato dal recente rinvio di un mese nell’applicazione delle tariffe sulle importazioni automobilistiche da Canada e Messico.
Mercati asiatici in rialzo: Tokyo +0,77%, Hong Kong +2,9%
Si osserva un significativo aumento dei rendimenti dei bond governativi giapponesi, che seguono la scia dei titoli europei sulla spinta del nuovo piano di investimenti annunciato dalla Germania.
L’attenzione dei mercati è concentrata sulle decisioni di politica monetaria, con particolare focus sulla riunione della Banca Centrale Europea in programma oggi.
La Borsa di Tokyo conclude le contrattazioni con un guadagno dello 0,77%. Sul mercato valutario, la moneta nipponica perde valore sia contro il dollaro, attestandosi a 148,80, sia nei confronti dell’euro, scambiato a 160,90.
I mercati cinesi mostrano dinamismo ancora maggiore durante la sessione: Hong Kong balza del 2,9%, Shanghai avanza dell’1,2%, mentre Shenzhen guadagna l’1,8%. Progressi anche per Seul (+0,7%) e Mumbai (+0,3%).
Per quanto riguarda il calendario macroeconomico, sono attesi i dati sulle vendite al dettaglio nell’Eurozona, mentre dagli Stati Uniti arriveranno le informazioni sulla bilancia commerciale e i nuovi sussidi di disoccupazione.