Le piazze finanziarie asiatiche hanno terminato la giornata di contrattazioni con risultati misti mentre gli investitori analizzano le possibili implicazioni di una nuova serie di dazi che dovrebbero entrare in vigore il 2 aprile. L’attenzione dei mercati si divide tra le ripercussioni della disputa commerciale in atto e le negoziazioni per la pace tra Ucraina e Russia.
Mercati asiatici incerti: Tokyo -0,18%, Hong Kong +0,27%
La Borsa di Tokyo ha registrato una leggera flessione, chiudendo con un calo dello 0,18%. Nel settore dei cambi, lo yen si รจ mantenuto stabile rispetto al dollaro, attestandosi a 149,50, e allโeuro, posizionandosi a 162,10. Al contrario, altre piazze asiatiche hanno mostrato segnali positivi: Hong Kong ha guadagnato lo 0,27% e Seul lo 0,1%. Particolarmente performante รจ stata Mumbai, con un incremento dell’1,2% che ha permesso all’indice Nifty 50 di recuperare completamente le perdite subite dall’inizio dell’anno.
La situazione in Cina รจ apparsa variegata, con l’indice di Shanghai in rialzo dello 0,2%, mentre Shenzhen ha subito un calo dello 0,7%.