Inizio di settimana in calo per Piazza Affari, che apre la seduta con una flessione dello 0,43%, portando l’indice Ftse Mib a 40.138 punti. Un avvio debole che si inserisce in un contesto di attesa per la prossima riunione della Banca Centrale Europea, attesa nei prossimi giorni con possibili indicazioni sui tassi.
Mercati europei cauti, Milano parte in rosso
Sul fronte obbligazionario, lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi a 10 anni scivola sotto la soglia degli 85 punti base, toccando 84,9 punti in apertura, contro gli 85,5 registrati alla chiusura di venerdรฌ scorso. Un livello cosรฌ basso non si vedeva dal marzo 2010. In discesa anche i rendimenti: il decennale italiano perde 5,1 punti e scende sotto il 3,5%, mentre il Bund tedesco lascia sul terreno 4,7 punti, fermandosi poco sopra il 2,64%.
Sullo scenario europeo, le principali piazze partono con variazioni contenute ma generalmente positive. A Parigi, il CAC 40 segna un lieve rialzo dello 0,04% a 7.825 punti. A Londra, lโindice FTSE 100 avanza dello 0,06% a 8.997 punti, mentre Francoforte guadagna lo 0,08%, raggiungendo quota 24.309. Fa eccezione Madrid, che apre leggermente negativa con un calo dello 0,04% a 13.987 punti.
In un clima di generale prudenza, gli investitori restano in attesa di segnali da Francoforte per orientare le prossime mosse sui mercati.