Chiusura in terreno positivo per la Borsa di Milano, dove lโindice Ftse Mib ha archiviato la seduta con un incremento dello 0,83%, attestandosi a 43.079 punti.
Piazza Affari (+0,83%) e le altre Borse europee chiudono positive
Anche le altre principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in rialzo, spinte dai dati sul mercato del lavoro statunitense, che saranno un elemento chiave nelle prossime valutazioni della Federal Reserve. A Londra lโindice ha segnato un progresso dellโ1,12%, a Francoforte dello 0,98%, a Parigi dello 0,9%, mentre Madrid ha registrato un piรน contenuto +0,41%.
Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund รจ salito a 95 punti base, in crescita di 5 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,59%.
Tra le materie prime e valute, lโeuro/dollaro si รจ mosso poco, con una variazione del -0,05%, lโoro รจ rimasto stabile a 3.866,2 dollari lโoncia, mentre il petrolio WTI ha perso lo 0,96%, scendendo a 61,77 dollari al barile.
A Piazza Affari le migliori performance sono state messe a segno da Tenaris (+4,11%), Telecom Italia (+3,53%), Stellantis (+3,51%) e Amplifon (+3,50%).
Sul fronte opposto, le vendite hanno colpito Lottomatica (-2,36%), Brunello Cucinelli (-2,11%) โ alla vigilia della presentazione dei conti โ e Italgas, in calo dellโ1,15%. Perde terreno anche Terna (-0,83%), mentre Ferrari avanza di un moderato 0,58%.
Nella fascia delle medie capitalizzazioni spiccano i rialzi di Pirelli (+4,04%), Sesa (+3,36%), ERG (+3,33%) e Deโ Longhi (+1,75%). Tra i peggiori, invece, Safilo (-2,83%), Technogym (-2,35%), MFE A (-2,08%) e Technoprobe (-1,97%).
Nel comparto calcistico quotato a Piazza Affari, chiusura in leggero rialzo per la Juventus (+0,07%), mentre la Lazio si distingue con un piรน robusto +3,66%.