L’ultima sessione della settimana si รจ conclusa in territorio positivo per Piazza Affari, allineandosi al trend rialzista delle altre Borse europee. L’indice Ftse Mib ha registrato un incremento dello 0,91%, chiudendo a 34.249 punti, con scambi per un controvalore di 2,6 miliardi di euro.
Piazza Affari chiude in rialzo (+0,91%). Europa positiva
Il differenziale di rendimento tra i Btp decennali italiani e i Bund tedeschi si รจ ridotto a 134,1 punti, rispetto ai 135 dell’apertura e ai 139 della sessione precedente. Il rendimento annuo dei Btp รจ diminuito di 10,8 punti, attestandosi al 3,91%, mentre quello dei Bund tedeschi si รจ contratto di 5,4 punti, al 2,57%.
Tra i titoli in evidenza, Mps ha guadagnato il 4,04% e Prysmian il 3,52%, seguiti da Bps con il 3,03%, Iveco con il 2,72%, Cucinelli con il 2,64%, Erg con il 2,29% e Ferrari con il 2,15%. Invece, Tenaris ha subito una perdita del 7,9% il giorno della sua relazione trimestrale, influenzando negativamente anche Stm, che ha perso il 2,39% dopo la diffusione dei risultati il giorno precedente.
Gli acquisti hanno favorito Saipem, che ha chiuso in rialzo del 2,05%, Interpump con il 2,03% e Unicredit con il 2%. Anche Banco Bpm ha mostrato una buona performance, con un incremento dell’1,87%, seguita da Intesa con l’1,34% e Bper con l’1,29%.
Azimut, Leonardo, Nexi e Italgas hanno anch’essi chiuso positivamente, mentre Enel, Snam e Stellantis hanno mostrato rialzi piรน moderati. Moncler, Generali e Tim hanno registrato variazioni minime.
Tra i titoli a minore capitalizzazione, spiccano le performance di Seri, Illimity, Ariston e Webuild, quest’ultima in rialzo dopo l’annuncio di ordini trimestrali.
Le principali Borse europee hanno tutte terminato in crescita, con Parigi che ha guadagnato lo 0,89%, Londra lo 0,75%, Francoforte l’1,37% e Madrid l’1,6%.