lunedì 28 Luglio 2025

Milano archivia la seduta in equilibrio, con il Ftse Mib che termina a quota 40.732 punti, in leggero rialzo dello 0,01%, dopo una giornata caratterizzata da forti oscillazioni. A pesare, il deterioramento del clima sui mercati europei, influenzato dai timori per le conseguenze economiche legate all’inasprimento dei dazi.

Piazza Affari chiude piatta. I dazi zavorrano l’Europa

Le Borse del Vecchio Continente virano in negativo nel finale: Francoforte si conferma la peggiore, con il Dax in calo dell’1,02%, penalizzata dall’elevata esposizione all’export. Perdite più contenute a Parigi (-0,43%), Londra (-0,43%) e Madrid (-0,12%).

 Spread in calo, rendimenti giù

Sul fronte obbligazionario, prosegue il raffreddamento dello spread Btp-Bund, che si attesta a 81,8 punti base, in calo di quasi due punti rispetto alla chiusura precedente. Il rendimento del decennale italiano scivola al 3,504%, in discesa di 4,6 punti base. Il movimento è in linea con l’andamento dei bond dell’eurozona, mentre gli operatori valutano l’impatto dei dazi sulla crescita economica e le possibili mosse future della Banca Centrale Europea, inclusa l’eventualità di ulteriori tagli ai tassi.

Forex, materie prime e petrolio in rialzo

In flessione il cambio euro-dollaro, che si posiziona a 1,161 con un calo dell’1,14%. Sul fronte delle materie prime, l’oro cede lo 0,63%, mentre il petrolio WTI mette a segno un netto rimbalzo, salendo del 1,96% e raggiungendo i 66,44 dollari al barile.

Export sotto pressione, male Iveco e Leonardo

Tra i titoli peggiori della seduta figurano i gruppi più esposti al commercio internazionale e alla difesa: Iveco guida i ribassi con un tonfo del -3,8%, seguita da Leonardo (-2,88%), Stellantis (-2,73%) e Campari (-2,62%). Male anche Buzzi Unicem (-1,97%), Moncler (-1,96%) e Amplifon (-1,29%).

Semiconduttori e banche in controtendenza

Controcorrente invece i semiconduttori, poco esposti ai dazi: STMicroelectronics si distingue con un +2,67%, risultando il miglior titolo del Ftse Mib. Bene anche le banche, con Bper in rialzo del 2,14%, Banco Bpm a +1,74%, e Unicredit a +0,73%. In progresso anche Tenaris (+1,64%), Brunello Cucinelli (+1,33%) e Saipem (+0,91%).

MidCap: brilla NewPrinces, crolla MFE A

Nel paniere FTSE MidCap, spicca il balzo di NewPrinces, che guadagna il 9,28%. Bene anche Avio (+5,03%), Ariston Holding (+3,13%) e Reply (+2,27%).

Tra i peggiori, MFE A chiude con un tonfo del -6,03%, seguita da GVS (-3,28%), Sanlorenzo (-2,72%) e Fincantieri (-2,42%).

Sport in Borsa: Juventus giù, Lazio in verde

Nel comparto sportivo, andamento contrastato: Juventus lascia sul campo l’1,47%, mentre Lazio registra un rialzo dell’1,23%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati