“Piazza Affari sul podio europeo. In sei mesi Milano sale del 15,6%”. Così titola Il Messaggero nelle pagine economiche. Le tensioni commerciali hanno spinto gli investitori a cercare rifugio sui listini del Vecchio Continente. Bene anche il Dax tedesco, trainato dal maxi-piano di stimolo agli investimenti. Stenta l’indice Cac di Parigi.
Piazza Affari, primo semestre in gran forma: Ftse Mib +15,6%
Il primo semestre del 2025 si chiude con una performance di rilievo per Piazza Affari, che si conferma tra i mercati europei più vivaci. Il Ftse Mib, principale indice di Borsa Italiana, ha segnato un progresso del 15,6% nei primi sei mesi dell’anno. Un risultato notevole, raggiunto nonostante un rallentamento nell’ultimo mese dopo un maggio che aveva visto l’indice toccare i livelli più alti dai giorni bui della crisi finanziaria innescata dal fallimento di Lehman Brothers nell’autunno del 2008.
Gli analisti individuano come prossimo obiettivo di resistenza i 40.700 punti, livello che potrebbe rappresentare la base per una nuova fase di rialzo. Intanto, l’ultima seduta si è chiusa con un incremento di circa un punto percentuale, confermando la solidità del trend rialzista di Milano.