L’apertura di Wall Street รจ stata cauta, in attesa delle decisioni sulla politica monetaria che la Federal Reserve americana (Fed) rilascerร stasera.
Wall Street apre debole: Dow Jones +0,07%, Nasdaq -0,03%
Il Dow Jones segna un lieve incremento dello 0,07%, raggiungendo 43.493,08 punti. Al contrario, il Nasdaq scende dello 0,03% a 20.100,71 punti e l’S&P 500 perde lo 0,09%, stabilendosi a 6.045,46 punti.
Nel mercato obbligazionario, i rendimenti dei titoli di Stato a dieci anni hanno registrato un calo di 1,6 punti base, posizionandosi al 4,4007%. Nel frattempo, il dollaro ha mostrato un rafforzamento, avvicinandosi a 107 punti rispetto alle principali valute internazionali.
Per quanto riguarda le azioni, Nvidia si รจ distinta con un rialzo del 2,60%, recuperando dopo aver raggiunto nella giornata di ieri il minimo degli ultimi due mesi . Altri giganti tecnologici hanno seguito il trend positivo: Micron รจ salita del 2,50%, Intel dello 0,54% e AMD dello 0,41%.
Birkenstock ha visto un aumento significativo del 9,37% dopo aver annunciato risultati trimestrali che hanno superato le aspettative.
Anche Expedia ha avuto un impulso positivo, con un incremento dell’1,81%, seguendo una valutazione favorevole da parte di Bank of America.
Merck ha guadagnato quasi l’1%, grazie a un contratto miliardario con Hansoh Pharmaceuticals, che prevede lo sviluppo e la commercializzazione di un farmaco antiobesitร di origine cinese.
Tesla ha registrato una perdita del 3,41%, nonostante avesse accumulato un guadagno di oltre il 14% nelle tre sessioni precedenti.
Infine, General Mills ha subito una flessione del 4,14%, dopo aver rivisto al ribasso le stime degli utili annuali, a causa dell’intensificazione delle promozioni e dei tagli dei prezzi finalizzati ad attrarre i consumatori.