Wall Street ha inaugurato con ottimismo il nuovo anno finanziario. Dopo i primi scambi, il Dow Jones รจ cresciuto dello 0,46%, raggiungendo i 42.739,20 punti. Contemporaneamente, il Nasdaq ha visto un modesto incremento dello 0,07% arrivando a 19.323,38 punti, mentre lo S&P 500 ha avanzato dello 0,26%, posizionandosi a 5.897,18 punti.
Wall Street apre in rialzo: Dow +0,46%, Nasdaq +0,07%. Apple e Tesla in rosso
I rendimenti dei titoli del Tesoro degli Stati Uniti con scadenza decennale hanno visto un decremento di tre punti base, fermandosi al 4,5469%.
Tesla ha registrato una flessione del 3,64%, a seguito di risultati di consegna che non hanno raggiunto le attese per il 2024.
Questo scenario ha giocato a favore di altri protagonisti del settore delle auto elettriche statunitensi, come Rivian e Lucid, che hanno registrato incrementi rispettivamente dell’1,57% e dell’1,65%.
Il comparto dei semiconduttori, trainato da oltre due anni dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale generativa, ha aperto l’anno 2025 con rinnovato vigore. In tale contesto, Nvidia, Broadcom, Qualcomm e Intel hanno visto aumenti rispettivamente del 2,04%, 2,43%, 2,42% e 1,65%.
Apple ha registrato un ribasso dell’1,41% dopo aver iniziato una rara campagna promozionale in Cina, offrendo sconti su diversi modelli di iPhone, evento che molti hanno interpretato come un tentativo di rivitalizzare vendite al di sotto delle aspettative nel mercato cinese.
Inoltre, Cheniere e ExxonMobil hanno mostrato performance positive con aumenti dell’1,88% e dell’1,03%.
In sintonia con l’espansione del Bitcoin, si รจ assistito anche a un rialzo significativo nel settore delle criptovalute, evidenziato dai guadagni di Coinbase e Robinhood, che hanno registrato incrementi rispettivamente del 5,24% e del 4,88%, oltre a MicroStrategy, il maggior detentore privato di valute digitali, con un balzo del 6,44%.