Wall Street inizia la giornata in ribasso, in attesa del report sull’inflazione previsto per domani. Il Dow Jones scende dello 0,23% a 38.625,27 punti, il Nasdaq si contrae dello 0,22% a 16.046,23 punti, e lo S&P 500 arretra dello 0,21% a 5.111,84 punti.
Wall Street apre in ribasso: Dow Jones -0,23%, Nasdaq -0,22%
Si osserva un lieve incremento nei tassi obbligazionari, con il rendimento dei titoli di Stato USA a 2 anni che si posiziona al 4,51%, un aumento rispetto al 4,47% di venerdรฌ, riflettendo le previsioni del mercato sulla politica monetaria futura.
La sessione vede Nvidia scendere dello 0,36%. Anche altri giganti del settore dei semiconduttori come Broadcom (-2,44%), AMD (-3,56%) e Micron (-2,86%) iniziano la settimana in calo, al pari di Meta (-4,95%) e Amazon (-1,75%).
Avvio di seduta positivo per Apple (+1,63%), Alphabet (+2,01%) e Tesla (+2,42%), che fino ad ora erano state trascurate dagli investitori.
Registrano incrementi anche Starbucks (+0,88%), PayPal (+1,42%), Moderna (+10,77%) e Nike (+1,31%).
Choice Hotels sale del 4,60% dopo aver annunciato la rinuncia all’acquisizione di Wyndham Hotels (+0,32%). La New York Community Bank (NYCB), dopo l’annuncio di una grande ricapitalizzazione, prosegue il suo calo per la seconda sessione consecutiva (-3,80%).
L’interesse per le criptovalute cresce con il Bitcoin che raggiunge un nuovo massimo di 72.385 dollari, portando alla ribalta aziende del settore come la piattaforma di scambio Coinbase (+3,11%) e il miner di criptovalute Riot Platforms (+0,49%).
Boeing registra una perdita (-3,74%), mentre EQT cede l’8,13% dopo l’annuncio dell’acquisizione di Equitrans Midstream Corporation (+1,57%), operatore di un significativo gasdotto nel nord-est degli USA, per 5,5 miliardi di dollari.