Wall Street ha aperto la settimana con segni positivi, mentre gli operatori restano in allerta per le incertezze politiche legate al rischio di uno shutdown del bilancio federale negli Stati Uniti.
Wall Street apre positiva: Dow Jones +0,04%, Nasdaq 0,64%
Nei primi scambi, il Dow Jones ha registrato un lieve incremento dello 0,04% attestandosi a 46.265,40 punti, lo S&P 500 รจ salito dello 0,34% raggiungendo quota 6.666,50, mentre il Nasdaq ha guidato i rialzi con un progresso dello 0,64% a 22.637,12 punti.
Sul fronte obbligazionario, i rendimenti dei Treasury decennali si sono posizionati al 4,15%, in leggero calo rispetto al 4,18% segnato alla chiusura di venerdรฌ.
Il colpo di scena della giornata รจ arrivato dal settore videoludico: Electronic Arts (EA) ha visto il proprio titolo volare di oltre il 5% dopo lโannuncio dellโacquisizione da parte di un consorzio che comprende Silver Lake, il Public Investment Fund saudita e Affinity Partners. Lโoperazione, dal valore complessivo di 55 miliardi di dollari, porterร al ritiro del gruppo statunitense dal listino di Borsa.
Acquisti in forte crescita anche per le societร legate alla cannabis, spinte da un video pubblicato da Donald Trump sul suo social Truth Social, nel quale lโex presidente ha sottolineato i presunti benefici dei cannabinoidi per la salute degli anziani. Tra i titoli piรน brillanti figurano Aurora Cannabis (+19%), Tilray (+35%), Canopy Growth (+14%) e Cronos (+10%).
In controtendenza invece la danese Novo Nordisk, che ha ceduto lโ1,66% scendendo a 54,69 dollari. Il calo รจ legato a un downgrade da parte di Morgan Stanley, che ha evidenziato i rischi crescenti derivanti dalla maggiore concorrenza nel settore farmaceutico.