Wall Street ha chiuso contrastata, con il Nasdaq e l’S&P 500 che hanno toccato nuovi record al termine di una sessione di contrattazioni ridotta, a fronte di un calo dell’attività economica americana ben accolto dal mercato.
Wall Street chiude contrastata. Nuovi record per Nasdaq e S&P 500
Il Nasdaq è salito dello 0,88% e l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,51%, mentre il Dow Jones ha subito una leggera flessione dello 0,06%. Questa è stata la 35ª chiusura record per l’S&P 500 dall’inizio dell’anno.
Le operazioni sono terminate con tre ore di anticipo in vista della festività del 4 luglio, l’Independence Day,, giorno in cui la Borsa di New York sarà chiusa, per poi riaprire venerdì 5 luglio.
I rendimenti obbligazionari hanno visto un decremento, con i titoli di stato americani a 10 anni che hanno registrato un tasso del 4,35%, in calo rispetto al 4,43% della sessione precedente.
Il settore dei semiconduttori ha guidato il Nasdaq, con rialzi significativi per Nvidia (+4,57%), Broadcom (+4,33%) e Micron (+3,19%). Anche Tesla ha contribuito notevolmente, aumentando del 6,54% e continuando a beneficiare dell’entusiasmo generato dai recenti dati di vendita trimestrali superiori alle aspettative negli USA. In particolare, l’azione ha visto un incremento di quasi il 50% dal minimo di inizio giugno.
La performance più notevole della giornata è stata quella di Sirius, che ha guadagnato il 12%, seguita da Lucid con un aumento del 7,3%.
Paramount Global è cresciuta del 6,90% dopo le notizie di un possibile acquisto di National Amusements da parte di Skydance Media, noto per la produzione della serie “Mission: Impossible”.
Anche il settore aereo e quello dell’ospitalità hanno registrato incrementi, con Southwest Airlines che è salita dell’1,57% e MGM Resorts International che ha registrato un +2,24%.