giovedì 13 Novembre 2025

Wall Street ha chiuso in ribasso, dopo una sessione marcata da forti oscillazioni dovute al guasto informatico su scala globale.

Wall Street chiude in calo dopo i problemi informatici: Dow Jones -0,93%, Nasdaq -0,81%

Il Dow Jones ha perso lo 0,93%, chiudendo a 40.287,53 punti, mentre l’S&P 500 ha arretrato dello 0,71% a 5.505 punti e il Nasdaq ha ceduto lo 0,81%, terminando a 17.726,94 punti.

Un aggiornamento del software di sicurezza CrowdStrike per Windows di Microsoft ha scatenato problemi a livello mondiale, causando atterraggi d’emergenza per gli aerei e il blocco dei servizi bancari.

CrowdStrike ha visto crollare il suo valore dell’11,1%, contrariamente ai suoi rivali Palo Alto Networks e SentinelOne, che hanno guadagnato rispettivamente il 2,2% e il 7,8%.

Microsoft, tra le aziende con maggiore capitalizzazione di mercato,  ha chiuso con una perdita dello 0,74%.

L’interruzione ha pesantemente influenzato il settore aereo globale. Le azioni delle principali compagnie aeree americane, pur rimanendo in negativo per la maggior parte della sessione, hanno mostrato un recupero verso la fine, con Delta che ha guadagnato l’1,18% e United lo 0,13%. Circa 2.400 voli sono stati cancellati negli Stati Uniti fino a ora.

Netflix ha perso l’1,51% dopo aver annunciato che l’incremento degli abbonati nel terzo trimestre sarebbe stato inferiore rispetto all’anno precedente.

American Express ha lasciato sul terreno il 2,74%, con i ricavi trimestrali deludenti a 16,33 miliardi di dollari, al di sotto delle previsioni degli analisti.

Tesla (-4%), LAM (-3,7%), Supermicro (-3,6%), Micron (-2,7%), Nvidia (-2,6%), Travellers (-7,8%), Intel (-5,4%), e Amex (-2,8%) hanno registrato significative perdite.

Green Dot è crollata del 5,70% a 9,26 dollari dopo una multa di 44 milioni di dollari dalla Federal Reserve per pratiche ingannevoli.

Starbucks ha guadagnato il 6,85% a seguito di un rilevante investimento da parte di Elliott Investment Management, nonostante la sua app mobile per ordinazioni sia stata influenzata dall’interruzione informatica legata a CrowdStrike e Microsoft.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati