Wall Street ha terminato la giornata in territorio negativo, oscillando tra alti e bassi, con gli investitori che hanno optato per un approccio cauto. La solida performance del dollaro continua a destare preoccupazione, dato il suo potenziale impatto negativo sui bilanci delle multinazionali.
Wall Street chiude in calo: Dow Jones -0,36%, Nasdaq -0,16%
L’indice Dow Jones ha registrato una discesa dello 0,36%, chiudendo a 42.392,27 punti.
L’indice S&P-500 ha visto una diminuzione dello 0,22%, finendo a 5.868,55 punti.
Il Nasdaq ha segnato un calo dello 0,16%, attestandosi a 19.280,79 punti.
Il rendimento dei buoni del Tesoro statunitensi a 10 anni รจ aumentato nel corso della giornata, toccando il 4,59%, rispetto al 4,57% del giorno precedente, per poi scendere al 4,56%.
La flessione di alcuni colossi del settore tecnologico ha influito significativamente.
Tesla ha registrato una perdita del 6,08% in seguito all’annuncio di dati di consegna annuali che non hanno raggiunto le aspettative per l’anno fiscale 2024.
Apple ha subito un forte calo del 2,62% dopo aver avviato una campagna promozionale in Cina che prevede sconti su vari modelli di iPhone, una mossa insolita per l’azienda di Cupertino (California), interpretata come un segnale di vendite deludenti nel paese asiatico.
Nel frattempo, alcune aziende del settore energetico hanno tratto vantaggio dall’incremento nei prezzi del petrolio. Chevron ha guadagnato l’1,29%, ConocoPhillips lo 0,92% e EOG Resources il 1,74%.
I titoli legati alle criptovalute hanno visto un aumento: Coinbase e MicroStrategy sono salite entrambe del 3,59%, mentre MARA Holdings ha guadagnato il 2,62%, complice una ripresa del prezzo del bitcoin.