Wall Street ha registrato un calo al termine delle contrattazioni, reagendo alla decisione della Federal Reserve di mantenere inalterati i tassi di interesse nonostante le pressioni inflazionistiche persistenti. L’indice Dow Jones ha subito un decremento dello 0,31%, chiudendo a 44.713,52 punti. Analogamente, l’S&P 500 ha perso lo 0,47%, posizionandosi a 6.039,31 punti, mentre il Nasdaq ha visto una diminuzione dello 0,51%, attestandosi a 19.632,323 punti.
Wall Street chiude negativa dopo la Fed
I rendimenti dei titoli di Stato USA a dieci anni sono rimasti stabili, fissati al 4,53%, riflettendo un mercato obbligazionario in equilibrio dopo le notizie. La giornata di scambi รจ stata segnata da notevole volatilitร nel settore tecnologico; Nvidia, per esempio, ha perso il 4% del suo valore. Tesla ha anche visto una riduzione del 2,26%, con le sue azioni che hanno chiuso a 389,1 dollari.
Al contrario, alcuni giganti tecnologici e del commercio online hanno registrato performance positive. Alibaba, il colosso cinese dell’e-commerce, ha chiuso in rialzo dello 0,72% dopo l’annuncio di nuovi sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale. Starbucks, l’azienda leader nel settore del caffรจ, ha sorpreso positivamente con un aumento dell’8,63% dopo aver superato le previsioni di profitto per il primo trimestre del suo anno fiscale.