mercoledรฌ 30 Aprile 2025

Wall Street ha registrato un significativo calo nella sessione di mercoledรฌ, con gli indici principali tutti in territorio negativo a seguito della pubblicazione dei dati economici che mostrano una contrazione del prodotto interno lordo americano nel primo trimestre. Una notizia ha acuito le preoccupazioni degli investitori riguardo la possibilitร  che l’economia statunitense possa entrare in una fase recessiva, aggravata dalle tensioni commerciali e dalle politiche sui dazi.

Wall Street in calo dopo contrazione PIL: Dow Jones -1,07%, Nasdaq -2,07%

L’indice Dow Jones รจ sceso dell’1,07% attestandosi a 40.084,70 punti, mentre il Nasdaq ha subito una flessione piรน marcata del 2,07%, scendendo a quota 17.103,56. Anche l’S&P 500 ha chiuso in negativo, perdendo l’1,43% e terminando la giornata a 5.478,09 punti.

Nel comparto obbligazionario, il rendimento dei Treasury decennali statunitensi ha mostrato una leggera diminuzione, posizionandosi al 4,16%, rispetto al 4,17% della chiusura della giornata precedente.

L’attenzione degli operatori di mercato รจ ora rivolta ai risultati trimestrali dei giganti tecnologici. Meta, in calo del 3,66%, e Microsoft, che ha perso il 2,07%, presenteranno i loro bilanci dopo la chiusura odierna. Domani sarร  invece il turno di Amazon, giร  in discesa del 4,21%, e Apple, che ha ceduto l’1,60%.

Particolarmente negativa la performance di Super Micro Computer, crollata del 18,94% dopo aver ridotto le previsioni di fatturato e utili per il terzo trimestre, citando ritardi nelle spese dei clienti. Questa revisione al ribasso ha alimentato i timori di un rallentamento degli investimenti nell’intero settore tecnologico.

Anche Starbucks ha vissuto una giornata difficile, con un calo dell’8,19% in seguito alla pubblicazione di risultati trimestrali inferiori alle aspettative. La catena di caffetterie ha definito “deludente” la performance del secondo trimestre, pur sottolineando i “progressi e lo slancio” generati dal suo piano strategico.

In controtendenza Mondelez International, produttore dei biscotti Lu e Oreo e dei cioccolatini Milka, che ha guadagnato il 3,27%. Nonostante l’azienda alimentare abbia registrato una crescita quasi nulla nel primo trimestre, ha comunque confermato i suoi obiettivi annuali, dimostrando resilienza nonostante il forte aumento dei prezzi del cacao.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย