Wall Street ha inaugurato la seduta con cautela, riflettendo lโattesa degli investitori per il simposio delle banche centrali di Jackson Hole, in programma a fine settimana. Lโappuntamento potrebbe chiarire le prossime mosse di politica monetaria della Federal Reserve.
Wall Street incerta in attesa di Jackson Hole, brillano Intel e Home Depot
Sul fronte degli indici, il Dow Jones segna un incremento dello 0,24% a 45.016,97 punti, mentre il Nasdaq registra un calo dello 0,11% fermandosi a 21.599,38 punti. Leggermente negativo anche lo S&P 500, in flessione dello 0,01% a 6.445,37 punti.
Il mercato obbligazionario mostra un lieve sollievo: il rendimento dei Treasury decennali scende al 4,31%, contro il 4,33% della chiusura precedente.
Tra i protagonisti della giornata spicca Home Depot, che dopo aver confermato le stime sullโintero esercizio guadagna il 3,11%. Gli operatori restano in attesa delle trimestrali dei concorrenti Loweโs, Walmart e Target, previste nei prossimi giorni.
Brillante la performance di Intel (+6,45%) grazie allโannuncio di un investimento da 2 miliardi di dollari (circa 1,72 miliardi di euro) da parte del gruppo giapponese SoftBank. In evidenza anche Best Buy, salita del 3,73% a 74,48 dollari dopo aver lanciato la trasformazione del proprio sito in un marketplace aperto a venditori esterni.
In forte ribasso invece Viking Therapeutics, che crolla del 38,66%: la societร ha comunicato i dati preliminari sul farmaco sperimentale contro lโobesitร , che in 13 settimane ha ridotto il peso corporeo dei pazienti fino al 12,2%, ma le attese del mercato erano evidentemente superiori.