Nel primo trimestre del 2025, l’economia francese ha mostrato segnali di rallentamento. I dati definitivi sul Prodotto Interno Lordo evidenziano una crescita marginale dello 0,1% su base trimestrale, confermando quanto già indicato dalla stima preliminare. Il dato segue una contrazione dello 0,1% registrata nell’ultimo trimestre del 2024.
Francia, crescita Pil primo trimestre confermata a +0,1%
Su base annua, invece, il PIL è stato corretto al +0,6%, in calo rispetto al +0,8% comunicato in precedenza, ma stabile se confrontato con la performance del trimestre precedente.
A pesare sull’andamento economico sono soprattutto i consumi delle famiglie, che hanno subito un calo dello 0,2% nel periodo, dopo un lieve aumento (+0,1%) a fine 2024. La contrazione è stata particolarmente marcata nella spesa per i mezzi di trasporto, crollata del 4,0% rispetto al +2,5% del trimestre precedente.
Gli investimenti fissi lordi, invece, si sono mantenuti invariati per il secondo trimestre consecutivo, senza variazioni rilevanti (0,0%).
Sul fronte del commercio estero, le esportazioni hanno registrato un brusco calo dell’1,8%, dopo un incremento dello 0,7% nel trimestre precedente. Questo risultato negativo è stato causato in larga parte dalla diminuzione delle vendite all’estero di veicoli e prodotti chimici. Al contrario, le importazioni sono aumentate dello 0,5%, dopo un +0,6%, sostenute in particolare dall’acquisto di energia (gas ed elettricità) e di vari beni industriali come metalli, prodotti farmaceutici e gioielli.