sabato 22 Novembre 2025

I prezzi al dettaglio non scendono come dovrebbero, e con la risalita dell’energia si rischia in Italia una nuova pericolosa spirale inflattiva. Lo afferma Assoutenti, commentando i dati definitivi sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat.

“I prezzi in Italia faticano a diminuire – afferma il presidente Furio Truzzi –. In particolare la voce “alimentari e bevande” continua a registrare una inflazione altissima, pari al +8,5% annuo, equivalente ad una maggiore spesa da +654 euro all’anno per una famiglia con due figli solo per mangiare. Una situazione su cui pende la spada di Damocle del caro-bollette, con la guerra scoppiata in Israele che ha fatto impennare le quotazioni dell’energia e potrebbe presto avere effetti diretti sulle tariffe di luce e gas in Italia – avverte Truzzi – Un rincaro dei costi energetici determinerebbe un rialzo a cascata dei listini al dettaglio in tutti i settori, con una nuova spirale inflattiva a danno dei consumatori”.

“Va bene lanciare panieri trimestrali salva-spesa, ma ciò che più di tutto serve adesso è un intervento sulla tassazione dei beni energetici, dalle bollette ai carburanti, essendoci ampi margini di manovra per operare in tal senso a beneficio non solo dei consumatori, ma dell’intera economia nazionale”, conclude Truzzi.

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

 

Lascia un commento