“I Btp battono i bond di Usa e Germania”. Così titola stamattina Libero.
I Btp battono i bond di Usa e Germania
Si temeva che i Btp italiani fossero bersagliati dalla speculazione e criticati dalle agenzie di rating, diventando simbolo di una perdita di fiducia nel governo. Invece, dati alla mano, i Btp si sono rivelati un’opportunità di guadagno eccellente per i risparmiatori, superando persino titoli reputati più solidi, come i Bund tedeschi o i Treasury americani – riferisce il quotidiano -. Contrariamente alle previsioni iniziali, il piano di Giancarlo Giorgetti di rimpatriare una quota di debito pubblico italiano si è rivelato strategico, mentre le nuove emissioni di Btp dedicate ai risparmiatori, inizialmente derise come tentativi di promuovere un Btp “sovranista”, hanno ottenuto successi record, attirando famiglie e piccoli investitori come mai prima.
Guardando l’andamento complessivo dei titoli di Stato italiani nell’ultimo anno, emerge un quadro positivo sia sui mercati obbligazionari che azionari. Secondo Jp Morgan, chi ha investito in un titolo di Stato italiano a fine 2022 e reinvestito le cedole, oggi avrebbe guadagnato quasi il 12% in più del valore iniziale. Questo risultato contrasta nettamente con quello dei Bund tedeschi, che sono cresciuti solo del 6%, e dei Treasury americani, che hanno visto un aumento del valore del portafoglio del 2,5% con il reinvestimento delle cedole. Per confronto, le emissioni societarie ad alto rendimento in Europa e negli USA sono avanzate rispettivamente dell’11% e del 12%, mentre i bond con rating investment grade si sono fermati appena sopra il 7%.
Sul fronte azionario, l’Italia ha mostrato una performance notevole. Sebbene il Nasdaq abbia registrato una crescita del 42%, l’S&P 500 e la Borsa di Francoforte hanno totalizzato rispettivamente +23% e +20%. Piazza Affari ha superato i 30.000 punti, raggiungendo livelli che non si vedevano dal 2008, con un incremento annuale del 28%. Questo risultato dimostra la solidità del Paese in un contesto in cui si temeva una crisi profonda.