Pubblicato il โRapporto 2024 su Allocazione e Impatto โ BTP Greenโ del ministero dellโeconomia e delle finanze che illustra quali sono gli interventi finanziati attraverso le emissioni delย BTP Greenย tenutesi nel 2023, per un valore complessivo di 13,9 miliardi di euro.
Mef: pubblicato rapporto su misure finanziate con i BTP Green emessi nel 2023
Tra le categorie di spesa presenti nel โQuadro di riferimento per lโemissione di titoli di Stato greenโ e selezionate nel bilancio dello Stato, figurano lโammodernamento sostenibile nel settore trasporti, la realizzazione di progetti per lโefficienza energetica, azioni a tutela dellโambiente e della diversitร biologica, della prevenzione e controllo dellโinquinamento ed economia circolare, la ricerca in materia di sostenibilitร ambientale, nonchรฉ la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.
Il documento fornisce inoltre unโanalisi dettagliata delle tipologie di spesa (agevolazioni fiscali, spese in conto capitale e spese correnti) e la loro ripartizione temporale nel quadriennio di riferimento 2020โ2023.
In particolare, nel periodo considerato, con il 41,5% del totale (pari a 5,75 miliardi di euro) gli interventi nella categoria โtrasportiโ costituiscono la principale voce di finanziamento (infrastrutture ferroviarie, elettrificazioni di tratte ferroviarie, nuove tratte di AV/AC, promozione di mezzi di trasporto sostenibili, realizzazione di metropolitane, acquisto di mezzi di trasporto pubblico ad alimentazione prevalentemente elettrica, ibrida, idrogeno e metano; creazione e manutenzione di reti ciclabili, contributi di sostegno alla mobilitร ferroviaria di persone e merci).
Allโefficienza energetica degli edifici รจ destinata una quota pari al 32,7% del totale (pari a 4,53 miliardi di euro), mentre alla tutela dellโambiente e della diversitร biologica (difesa del suolo e contrasto al dissesto idrogeologico, parchi e riserve naturali, infrastrutture idriche) รจ indirizzata una quota pari allโ11,2% (pari a 1,55 miliardi di euro). Lโ8,6% delle risorse (pari a 1,19 miliardi di euro) รจ riservata alle misure di prevenzione e controllo dellโinquinamento ed economia circolare mentre il 5,3% รจ stato destinato alla ricerca in materia di sostenibilitร ambientale.
Lโimpatto di queste misure consente di ridurre le emissioni di CO 2 per oltre 67 milioni di tonnellate.
Da un punto di vista socio-economico, gli interventi finanziati producono effetti in termini di valore aggiunto quantificabili in circa 20 miliardi di euro corrispondenti allโ1% del PIL italiano del 2023. Tale incremento della produzione dร luogo, inoltre, ad importanti effetti sulla domanda di lavoro, con una ricaduta occupazionale quantificabile in oltre 320 mila posti di lavoro.
Ilย Rapporto su Allocazione e Impatto BTP Green 2024ย รจ consultabile allโindirizzo:
https://www.dt.mef.gov.it/it/debito_pubblico/