domenica 23 Novembre 2025

La Borsa di Milano segna un aumento dello 0,66%, allineandosi con le altre piazze europee, con l’indice Ftse Mib che raggiunge i 33.363 punti, il livello più alto dal maggio 2008.

La Borsa di Milano chiude in rialzo (+0,66%), ai massimi dal maggio 2008. Europa positiva

Il differenziale di rendimento tra i Btp italiani e i Bund tedeschi si assottiglia, toccando i minimi da gennaio 2022, chiudendo a 131 punti. Ciò riflette una diminuzione di sei punti base nel rendimento del decennale italiano, attestandosi al 3,63%.

Le performance positive delle banche hanno contribuito al rafforzamento di Piazza Affari, mentre Pirelli registra un calo del 3,5% a seguito della presentazione dei risultati e dell’aggiornamento del piano. Il rendimento del decennale italiano scende di sei punti base al 3,63%.

Tra le banche, Fineco sale dell’1,5%, Intesa del 1,4%, Mediobanca dell’1,2%, e Bper e Mps dello 0,2%, mentre Unicredit e Banco Bpm chiudono quasi invariati. Le utility beneficiano del calo dei prezzi del gas, con A2a che guadagna l’1,2%, Enel l’1% e Hera lo 0,4%. Terna e Prysmian avanzano rispettivamente dell’1,4% e dell’1,3%, mentre Stellantis cresce dell’1,1% dopo l’annuncio di investimenti in Brasile.

Stm, influenzata dall’interesse per il settore dei semiconduttori, cresce dell’1,2%. Fincantieri e Leonardo salgono dello 0,5% e dello 0,8% rispettivamente, con il primo che valuta varie opportunità di crescita. Il settore energetico guadagna terreno insieme al prezzo del petrolio, con Tenaris e Eni in rialzo dell’1,1% e dello 0,8%, mentre Saipem va controcorrente con un -2,2%. Tim e Inwit mostrano una performance sottotono, e Cucinelli perde l’1%.

Le principali Borse europee chiudono in positivo, focalizzate sulle future decisioni delle banche centrali, con particolare attenzione alle dichiarazioni del presidente della Fed, Jerome Powell, all’attesa pubblicazione del beige book e alle prossime mosse della BCE, valutando la possibilità di una riduzione dei tassi d’interesse. Londra, Parigi e Francoforte terminano la sessione rispettivamente con un +0,43%, un +0,28% e un +0,1%.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento