L’ingresso di Lufthansa in Ita Airways entro la fine dell’anno avvia speculazioni sui futuri vertici della compagnia aerea italo-tedesca. Inaspettatamente, si prevede un cambio di presidenza. Antonino Turicchi, attuale CEO di Fintecna e artefice del via libera UE per Ita, dovrebbe passare il testimone ad Armando Varricchio, l’attuale ambasciatore italiano in Germania, noto per la sua lunga carriera diplomatica e recentemente coinvolto nelle trattative per questa alleanza aerea.
Lufthansa-Ita, l’ambasciatore Varricchio verso la presidenza
La notizia, originariamente diffusa dal Foglio, è stata confermata da due fonti governative al Corriere della Sera, anche se una terza fonte ha evidenziato che la decisione non è ancora definitiva. In base all’accordo tra il ministero dell’Economia, azionista unico di Ita, e Lufthansa, si terrà un’assemblea post-chiusura dell’accordo per discutere l’ampliamento del consiglio di amministrazione: il board passerà dagli attuali 3 a 5 membri, aggiungendo due esponenti tedeschi tra i quali il ceo (in pole c’è Joerg Eberhart, presidente di Air Dolomiti). La presidenza – riporta il Corriere della Sera – resta in capo al Mef, ma nell’assemblea l’integrazione dovrebbe in realtà portare all’azzeramento del Cda attuale.